Dopo il successo del 10° Corso di Eco 3D, ecco i nuovi appuntamenti con EcoCardioChirurgia®. Save the date!

Gentile Fellow,
ci fa piacere condividere con te il successo del X Corso di ECO 3D diretto da Alberto Barosi che si è tenuto il 3 e 4 novembre scorso e ti informiamo che sono previste almeno due edizioni nel corso del 2026.

Il primo appuntamento dell’anno nuovo sarà quello nel quale contiamo di incontrarci tutti: la XVIII edizione del Congresso Nazionale “ECOCARDIOCHIRURGIA® 2026” che si terrà a Milano presso l’Auditorium Testori dal 23 al 25 Marzo 2026 con anteprima domenica 22 marzo. Direttori Scientifici saranno Gianluca Pontone e Laura Scelsi.

Il Convegno prevede due modalità di partecipazione: RESIDENZIALE (per i tre giorni di sessioni in plenaria) e FAD ASINCRONA (che include 10 minimaster). Quest’anno i minimaster entreranno a pieno titolo nell’offerta formativa 2026 e quindi saranno fruibili fino al 31 dicembre 2026. Puoi trovare tutte le informazioni sul Congresso, il programma aggiornato e il link per l’iscrizione sul nostro sito: CLICCA QUI.

Una novità che stiamo pianificando per il 2026 è il webinar dal titolo “Lo shock cardiogeno ischemico tra centri hub e spoke”. Il responsabile scientifico sarà Paolo Bonfanti, coordinatore dell’Area Cardiologia Interventistica di EcoCardioChirurgia®.
Nel corso del webinar verranno analizzate le principali criticità diagnostiche e terapeutiche nella gestione di questo particolare scenario clinico tra ospedali spoke e centri hub e i partecipanti potranno condividere le proprie esperienze con i relatori e gli esperti delle Aree di EcoCardioChirurgia®.
La partecipazione sarà gratuita, ma sarà necessario effettuare l’iscrizione all’evento.
Chi è interessato può iscriversi ad una pre-lista CLICCANDO QUI.
Restate sintonizzati ai canali di informazione di EcoCardioChirurgia® (sito web, Facebook, LinkedIn) per conoscere la data!

È infine allo studio un corso residenziale di due giorni dedicato a chi vuole approfondire gli aspetti teorici e pratici dell’ecocardiografia “senza 3D”. Il corso è destinato agli specialisti che non usano abitualmente la metodica ed ai sonographer che, dopo la laurea o il master, vogliono migliorare la loro capacità operativa.
Chi è interessato può iscriversi ad una pre-lista CLICCANDO QUI.

Infine un’ultima ma molto importante richiesta: il desiderio di EcoCardioChirurgia® è quello che tu sia sempre in contatto con noi e quindi, se non l’hai già fatto oppure se i tuoi recapiti o dati sono cambiati negli ultimi tempi, ti chiediamo di compilare il modulo di iscrizione Fellow e aggiornamento dati che troverai a QUESTO LINK.

Grazie per la tua attenzione!

Lo Staff di EcoCardioChirurgia®

Ti ricordiamo infine le aziende che sostengono EcoCardioChirurgia® nelle sue iniziative formative e divulgative.

Le Aziende farmaceutiche: AstraZeneca, Bayer, Boehringer Ingelheim, Bristol Myers Squibb, Chiesi Farmaceutici, Daiichi Sankyo, Malesci, Menarini, Neopharmed, Pfizer e Piam.

Le Aziende elettromedicali: Abbott, Biotronik, Boston Scientific, Ebit, Edwards, FujiFilm, GE Healthcare, Medtronic e Philips.