ANATOMIA SU CUORE DI MAIALE - Il triangolo di Koch. Suo apice. Il nodo atrioventricolare. Il tessuto di conduzione
Autore: Francesco AlamanniIPERTROFIA - Il ruolo della RM nella diagnosi differenziale
Autore: Giovanni Donato D'AcquarioTECNICA ECO - La valutazione della gravità della stenosi e dell’insufficienza tricuspidale
Autore: Chiara PalermoTECNICA INTERVENTISTICA - Ruolo dell'ecocardiografia nella indicazoione a riparazine percutanea della tricuspide
Autore: Salvatore ScanduraCAD - La diagnosi di disfunzione ventricolare sinistra post-ischemica e la valutazione del rimodellamento ventricolare con RM
Autore: Filippo CivaiaCOVID 19 - Il supporto farmacologico nel trattamento della polmonite
Autore: Federica MeloniRM - ruolo nello studio del danno miocardico ischemico acuto e cronico. La caratterizzazione tissutale
Autore: Patrizia PedrottiSCHOCK - Supporto cardiocircolatorio e strategia di rivascolarizzazione percutanea
Autore: Marco ValgimigliTECNICA INTERVENTISTICA - Quando e come eseguire la PCI nelle occlusioni coronariche croniche
Autore: Jacopo Andrea OregliaTECNICA INTERVENTISTICA - La PCI nelle biforcazioni: le tecniche, i device dedicati e le innovazioni
Autore: Francesco BurzottaTECNICA INTERVENTISTICA - FFR. L’utilizzo di tecniche di imaging e funzionali intracoronariche: stato dell’arte
Autore: Massimo FineschiTECNICA ECO - Lo studio della funzione sistolica ventricolare sinistra
Autore: Paola MusattiTECNICA ECO - Lo studio della funzione diastolica ventricolare sinistra
Autore: Ilaria TroleseTECNICA ECO - La valutazione della gravità dell’insufficienza valvolare aortica
Autore: Elena VignaliTECNICA ECO - La valutazione della gravità dell’insufficienza mitralica
Autore: Rossana CalòCASO CLINICO - Topics cardiologiche nel trapianto di fegato
Autore: Alessandra Volontè Emanuele CatenaCASO CLINICO - Le finestre ecocardiografiche: cerchiamo sempre il miglior compromesso
Autore: Valeria PeceCASO CLINICO - I meccanismi dell'insufficienza mitralica
Autore: Cosimo Angelo Greco Miriam AlbaneseCASO CLINICO - Alla ricerca di ischemia inducibile in risonanza magnetica
Autore: Alessandra Scatteia Francesca FrecenteseCASO CLINICO - RM.Una sindrome di Raghib con presentazione molto tardiva
Autore: Alessandra Scatteia Francesca FrecenteseCASO CLINICO- INTERVENTISTICA.Perforazione subacuta dell'arteria polmonare post chiusura percutanea dell'auricola sinistra
Autore: Lucia Barbieri Gabriele TuminelloCASO CLINICO - TC. Tunnel intra-atriale della coronaria destra
Autore: Chiara RoveraCASO CLINICO - Il paradosso delle 48h. Endocardite complicata
Autore: Giacomo Dattolo Laura PiscitelliLe Aree di EcoCardioChirurgia®
Ultimi contributi delle Aree
CASO CLINICO - Topics cardiologiche nel trapianto di fegato
Autore: Alessandra Volontè Emanuele CatenaCASO CLINICO - Le finestre ecocardiografiche: cerchiamo sempre il miglior compromesso
Autore: Valeria PeceCASO CLINICO - I meccanismi dell'insufficienza mitralica
Autore: Cosimo Angelo Greco Miriam AlbaneseCASO CLINICO - Alla ricerca di ischemia inducibile in risonanza magnetica
Autore: Alessandra Scatteia Francesca FrecenteseUn supporto per i professionisti
delle patologie cardiovascolari
EcoCardioChirurgia® è la piattaforma per chi vuole mantenere aggiornate le proprie competenze in materia di patologie cardiovascolari: qui le figure che quotidianamente si dedicano alla gestione diagnostica, clinica e terapeutica dei disturbi cardiovascolari trovano contenuti multimediali per migliorare la propria professionalità.

Un supporto per i professionisti
delle patologie cardiovascolari
EcoCardioChirurgia® è la piattaforma per chi vuole mantenere aggiornate le proprie competenze in materia di patologie cardiovascolari: qui le figure che quotidianamente si dedicano alla gestione diagnostica, clinica e terapeutica dei disturbi cardiovascolari trovano contenuti multimediali per migliorare la propria professionalità.
Entra nella nostra community e contribuisci a creare competenze.
Diventa Fellow, partecipa alla creazione di contenuti e condividi il sapere.

Entra nella nostra community e contribuisci a creare competenze.
Diventa Fellow, partecipa alla creazione di contenuti e condividi il sapere.

Ultime notizie

