04. ECOCARDIOGRAFIA – L’introduzione della riparazione percutanea del rigurgito tricuspidalico ha modificato la diagnostica ecocardiografica della valvulopatia? Criteri eco minimi ed indispensabili in un centro di primo livello

Autore/Autori:

Minimaster – Congresso 2024 – 4. ECOCARDIOGRAFIA – Direttore: Gloria Tamborini (Milano)

L’insufficienza tricuspidale severa è una patologia gravata da una elevata mortlità nel breve periodo. La terapia medica a base di diuretici risulta poco efficace e la terapia chirurgica tradizionale presenta un’elevata mortalità pertanto le tecniche di riparazione percutanea rappresentano una valida opzione terapeutica. Il dott. Squeri espone gli aspetti ecocardiografici della valvola tricuspide e l’inquadramento dell’insufficienza tricuspidalica, soffermandosi sia sulla quantificazione che sull’identificazione del meccanismo (atriale vs non atriale), elementi necessari per la stratificazione prognostica del paziente e per la programmazione della riparazione percutanea.

Informazioni aggiuntive

Autore

Anno

Tag

, , , , ,

Contenuti correlati