Come inquadrare clinicamente la bassa portata e lo shock. Il primo passo della strategia terapeutica volta alla stabilizzazione.: inotropi o vasocostrittori?..e il vasodilatatore?

Autore/Autori:

Relazioni storiche – Congresso 2024

Il Dott. Tavazzi analizza il ruolo dei vasodilatatori e delle catecolamine nello shock cardiogeno, in particolare dell’adrenalina e dell’utilizzo di parametri ecocardiografici utili nel monitoraggio.

Contenuti correlati