Ultime notizie
Work in progress
Media di Formazione Continua
Relazioni storiche
2022
CAD - MINICA/INOCA. Infarto miocardico a coronarie indenni. Il ruolo della RM
Autore:
Relazioni storiche
2020
CARDIOMIOPATIE - Il fenotipo aritmico e le miocarditi
Autore:
Annagrazia Cecere
Caso clinico con Mini revisione
2020
CARDIOMIOPATIE - Il fenotipo dilatativo ed ipertrofico. Ruolo della RM nella diagnosi
Autore:
Lorenzo Monti
Relazioni storiche
2020
CARDIOMIOPATIE - Il fenotipo dilatativo. Nascita e caduta dell'impero della frazione di eiezione
Autore:
Lorenzo Monti
Relazioni storiche
2020
CARDIOMIOPATIE - Il fenotipo ipertrofico
Autore:
Claudia Raineri
Autore:
Alessandra Scatteia
Francesca Frecentese
Casi Clinici
2021
CASO CLINICO - La malattia di Anderson-Fabry
Autore:
Alessandra Scatteia
Casi Clinici
2021
CASO CLINICO - RM - Disfunzione ventricolare sinistra
Autore:
Alessandra Volontè
Casi Clinici
2022
CASO CLINICO - RM. Un sospetto MINOCA in una sindrome coronarica cronica
Autore:
Alessandra Scatteia
Francesca Frecentese
Casi Clinici
2023
CASO CLINICO - RM.Una sindrome di Raghib con presentazione molto tardiva
Autore:
Alessandra Scatteia
Francesca Frecentese
Caso clinico con Mini revisione
2021
CASO CLINICO - Ruolo nella diagnosi di MINOCA
Autore:
Alessandra Scatteia
Caso clinico con Mini revisione
2022
CASO CLINICO CON MINIREVISIONE - Matrioska left ventricle
Autore:
Chiara Rovera
Caso clinico con Mini revisione
2021
CASO CLINICO CON MINIREVISIONE -RM. La pericardite Costrittiva
Autore:
Alessandra Scatteia
Relazioni storiche
2021
CLINICA - Miocardite e cardiomiopatia ipocinetica
Autore:
Gianfranco Sinagra
Relazioni storiche
2021
CLINICA - Una maggiore disponibilità di Cardio-RM potrebbe favorire una diagnosi tempestiva del “danno” miocardico?
Autore:
Santo Delle Grottaglie
Autore:
Alessandra Volontè
Relazioni storiche
2021
DIAGNOSI - Una maggiore disponibilità di Cardio-RM potrebbe favorire una diagnositempestiva del “danno” miocardico?
Autore:
Santo Delle Grottaglie
Relazioni storiche
2022
ESERCITAZIONE IN AULA - Imaging non invasivo con RM
Autore:
Santo Delle Grottaglie
Relazioni storiche
2022
HEART TEAM - 04_27 marzo ore 15.00 Scatteia - Congresso ECC 2022 - Scatteia A (edit ZENIX).mp4
Autore:
Alessandra Scatteia
Relazioni storiche
2022
IPERTROFIA - Il ruolo della RM nella diagnosi differenziale
Autore:
Giovanni Donato D'Acquario
Autore:
Santo Delle Grottaglie
Autore:
Massimo Lombardi
Autore:
Martina Perazzolo Marra
Autore:
Andrea Barison
Autore:
Viviana Maestrini
Autore:
Chiara Bucciarelli Ducci
Autore:
Andrea Barison
Relazioni storiche
2020
RM - Elementi di base sulla generazione delle immagini ed i protocilli di acquisizione
Autore:
Relazioni storiche
2020
RM - Indicazioni e controindicazioni. Quando le informazioni sono fondamentali e quando superflue
Autore:
Alessandra Scatteia
Relazioni storiche
2020
RM - ruolo nello studio del danno miocardico ischemico acuto e cronico. La caratterizzazione tissutale
Autore:
Patrizia Pedrotti
Relazioni storiche
2020
RM - Sindromi coronariche acute vere o presunte: la sospetta cardiopatia ischemica - pazienti rivascolarizzati
Autore:
Patrizia Pedrotti
Relazioni storiche
2020
RM STRESS - La ricerca di ischemia inducibile
Autore:
Silvia Pica