Ultime notizie
Work in progress
Media di Formazione Continua
Relazioni storiche
2020
CARDIOMIOPATIA IPERTROFICA - La diagnosi delle varie forme di cardiomiopatia ipertrofica
Autore:
Franco Cecchi
Casi Clinici
2021
CASO CLINICO - Fistola tra aorta e atrio destro in pregressa anuloplastica della valvola tricuspide
Autore:
Cosimo Angelo Greco
Miriam Albanese
Casi Clinici
2023
CASO CLINICO - I meccanismi dell'insufficienza mitralica
Autore:
Cosimo Angelo Greco
Miriam Albanese
Casi Clinici
2022
CASO CLINICO - Il valore aggiuntivo dell'ecocardiografia 3D
Autore:
Cosimo Angelo Greco
Miriam Albanese
Casi Clinici
2022
CASO CLINICO - LA CLINICA. Quando le apparenze ingannano
Autore:
Giovanni Corrado
Casi Clinici
2022
CASO CLINICO - Un insolito STEMI
Autore:
Cosimo Angelo Greco
Miriam Albanese
Caso clinico con Mini revisione
2022
CASO CLINICO CON MINIREVISIONE - Doppio orifizio mitralico congenito (DOMV)
Autore:
Cosimo Angelo Greco
Aurora Paraninfi
Casi Clinici
2021
CASO CLINICO CON MINIREVISIONE - Ematoma intramurale atriale post-ablazione di tachicardia atriale
Autore:
Cosimo Angelo Greco
Miriam Albanese
Caso clinico con Mini revisione
2022
CASO CLINICO CON MINIREVISIONE - Un caso di shock settico… O cardiogeno? I papillari
Autore:
Cosimo Angelo Greco
Aurora Paraninfi
Caso clinico con Mini revisione
2021
CASO CLINICO CON MINIREVISIONE - Valvola aortica bicuspide, aneurisma aorta ascendente e origine anomala di arteria circonflessa
Autore:
Cosimo Angelo Greco
Miriam Albanese
Relazioni storiche
2022
CLINICA - Ictus cardioembolico di origine indeterminata. Il ruolo dell'ecocardiografia
Autore:
Cosimo Angelo Greco
Relazioni storiche
2022
CLINICA - Ipertensione polmonare cronica tromboembolica. Sospettarla e diagnosticarla
Autore:
Michele D'Alto
Relazioni storiche
2021
CLINICA - Ipertensione polmonare. Come utilizzare al meglio l’ecocardiografia per la diagnosi precoce
Autore:
Laura Massironi
Relazioni storiche
2021
CLINICA - La diagnosi di stenosi valvolare aortica severa
Autore:
Francesco Antonini-Canterin
Relazioni storiche
2021
CLINICA - La diagnosi precoce delle cardiopatie sul territorio. Una proposta concreta per realizzarla
Autore:
Giovanni Corrado
Relazioni storiche
2022
COLD CASE - INTRODUZIONE
Autore:
Alfredo Posteraro
Relazioni storiche
2021
ECO - Come utilizzare al meglio l’eco3D
Autore:
Alberto Barosi
Relazioni storiche
2021
ECO - La diagnosi di insufficienza mitralica degenerativa e funzionale
Autore:
Rodolfo Citro
Master
2021
ECO - Lo Studio dei vortici intracardiaci
Autore:
Donato Mele
Master
2021
ECO - Lo studio della cardiomiopatia ipertrofica
Autore:
Franco Cecchi
Master
2021
ECO - Lo studio morfologico delle valvulopatie
Autore:
Mauro Pepi
Master
2021
ECO - L’eco stress torna a scuola
Autore:
Eugenio Picano
Master
2021
ECO - Valutazione del ventricolo destro
Autore:
Gloria Tamborini
Master
2022
ECOCARDIOGRAFIA - Eco e la diagnosi di TakoTsubo
Autore:
Rodolfo Citro
Master
2022
ECOCARDIOGRAFIA - Ecostress secondo il protocollo ABCDE. Una tecnica “mista” da diffondere?
Autore:
Quirino Ciampi
Master
2022
ECOCARDIOGRAFIA - Introduzione del Direttore
Autore:
Mauro Pepi
Autore:
Franco Faletra
Master
2022
ECOCARDIOGRAFIA - Nuove caratteristiche ecocardiografiche del prolasso mitralico degenerativo
Autore:
Nina Ajmone Marsan
Master
2022
ECOCARDIOGRAFIA - Nuove raccomandazioni EACVI nello studio delle sorgenti cardioemboliche
Autore:
Mauro Pepi
Autore:
Denisa Muraru
Relazioni storiche
2022
ESERCITAZIONE IN AULA -La fisiopatologia dell'insufficienza mitralica con l'imaging
Autore:
Alberto Barosi
Relazioni storiche
2022
HOT TOPICS DELLE AREE - Lo pseudoaneurisma della fibrosa intervalvolare mitro aortica
Autore:
Cosimo Angelo Greco
Relazioni storiche
2020
INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Impiego nella validazione della funzione ventricolare
Autore:
Frank Benedetto
Relazioni storiche
2022
IPERTROFIA - Un caso clinico per introdurre il problema
Autore:
Paola Vallerio
Caso clinico con Mini revisione
2021
MINIREVISIONE - Lo pseudoaneurisma dello Pseudoaneurisma della fibrosa intervalvolare mitroaortica (FIVMA)
Autore:
Cosimo Angelo Greco
Miriam Albanese
Mini revisione
2021
MINIREVISIONE - IL PFO: quando e come ricercarlo
Autore:
Cosimo Angelo Greco
Miriam Albanese
Mini revisione
2023
MINIREVISIONE - Valvola aortica bicuspide: che semplicità!
Autore:
Cosimo Angelo Greco
Miriam Albanese
Aurora Paraninfi
Relazioni storiche
2020
MITRALCLIP - La fusion imaging
Autore:
Eustachio Agricola
Relazioni storiche
2020
PROTESI VALVOLARI - La tecnica ecocardiografica per lo studio delle protesi mitraliche biologiche
Autore:
Chiara Palermo
Relazioni storiche
2020
PROTESI VALVOLARI - La tecnica ecocardiografica per lo studio delle protesi mitraliche meccaniche normofunzionanti
Autore:
Maria Pietricola
Relazioni storiche
2020
PROTESI VALVOLARI - Come scegliere la miglior protesi per il mio paziente
Autore:
Maurizio Salati
Relazioni storiche
2020
PROTESI VALVOLARI - La tecnica ecocardiografica per lo studio del trombo e del panno in sede aortica
Autore:
Paola Musatti
Relazioni storiche
2020
PROTESI VALVOLARI - Le protesi valvolari viste con gli ultrasuoni. La loro emodinamica Doppler. Il limite della normalità
Autore:
Christian Marra
Master
2021
TECNICA ECO - La valutazione della gravità della stenosi e dell’insufficienza tricuspidale
Autore:
Chiara Palermo
Autore:
Paola Musatti
Relazioni storiche
2020
TECNICA ECO - Lo studio della funzione ventricolare sinistra
Autore:
Donato Mele
Relazioni storiche
2021
TECNICA ECO - Studio ecocardiografico 2D e 3D dell’insufficienza tricuspidale funzionale e degenerativa
Autore:
Luigi Badano